The GOAT Theory: Lo sfasamento del 1969
Il 1969 è l’anno di Laver e del Grande Slam…e lo sanno tutti. Però pochi, pochissimi, sanno in che contesto
Continua a leggereIl più grande di tutti i tempi, greatest of All Time
Il 1969 è l’anno di Laver e del Grande Slam…e lo sanno tutti. Però pochi, pochissimi, sanno in che contesto
Continua a leggereIl 1970 segna una svolta fondamentale per la storia del tennis. Il grande tennista Jack Kramer, vincitore a Wimbledon e
Continua a leggereI difetti che erano presenti nel 1972 si ripresentano anche nel 1971. Però con una differenza. La divisione tra giocatori
Continua a leggereDopo il successo dell’articolo precedente eccone un altro dello stesso genere. Seguendo la vecchia programmazione questi 2 articoli non dovevano
Continua a leggereFinora abbiamo scherzato. No, non è vero. Semplicemente ogni articolo, tranne la prima release, non è stato altro che una
Continua a leggereCon il lavoro svolto fino ad ora sembrerebbe che il quadro sia finito, almeno per quanto riguarda l’Era Open, però
Continua a leggereQualcuno avrà notato negli articoli precedenti che non è stato applicato il solito metodo evidenziato per tutti gli anni che
Continua a leggereQuesto articolo chiude il grande capitolo della GOAT Theory che ha promosso, analizzato e implementato l’algoritmo ranking oriented per quanto
Continua a leggereQuesto articolo sarà la continuazione del precedente. Semplicemente arrivati a questo punto bisogna adottare le stesse tecniche già usate per
Continua a leggereEssendo stato introdotto solo nel 1973, il ranking ATP, lascia una lacuna non indifferente nei primi anni della cosiddetta Era
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario