TML Classic: Australian Open 2009, Nadal vs Verdasco, Corrida aborigena
5° set
Comincia Nadal. Lesto il maiorchino a rete dopo il servizio. Dritto di Verdasco a rete e 30-0. Lungo il dritto madrileno e 40-0 (con qualche dubbio, anzi il replay mostra che addirittura la palla è al di qua della linea). Servizio vincente e 1 a 0.
Già nel secondo gioco Nando comincia a traballare. Lungo il suo dritto. Challenge. Ha ragione. Si ripete il punto che comunque è maiorchino perché il dritto madrileno è largo. Show di Nadal che piazza la risposta vincente di dritto in cross inside out. 0-30. Rafa sbaglia con il dritto sotto i colpi dell’avversario. Slice di Rafa a rete dopo che si era costruito bene il punto. Chiusura in smash per il numero 1 del mondo e prima palla break. Nel punto successivo non rientra la palla del 1° della classe, rimane in corridoio. Rovescio lungolinea vincente di Nadal e altra palla break. ACE. Rovescio di Rafa a rete e servizio vincente. 1 a 1 sofferto.
Il numero 1 del seeding va veloce. Parte con 2 servizi vincenti. C’è una guerra di slice, poi Nadal la chiude a rete a volo. Dritto di Verdasco a rete e 2 a 1 in un amen.
Finalmente Nando non rischia. Parte con un ACE. Poi servizio vincente. Vincente di dritto in cross di Nadal e 30-15. Verdasco passa con il rovescio incrociato per il 40-15 per poi chiudere con un servizio vincente. 2 a 2.
5° gioco. Nadal mette il droppettino vincente, poi però va largo con il dritto (challenge inutile). Servizio vincente: 30-15. Chiusura in smash per il 40-15. Nando spara lungo il dritto in salto. 3 a 2.
Altro game sofferto per il numero 15 del mondo. Nel primo punto approfitta di un dritto a campanile di Nadal che va lungo. Verdasco affonda, Rafa può solo toccare. 30-0. Poi Nando sbaglia mandando a rete il rovescio in uscita dal servizio. Errore simile nel punto successivo e 30 pari. Doppio fallo sanguinoso. C’è una palla break. Però non si passa. Ci sono 2 servizi vincenti consecutivi. Prima di servizio chiamata out. Challenge. Ha torto Fernando che mette però un servizio vincente con la seconda. 3 a 3.
Nadal non soffre mai sui suoi turni di servizio. Bene con il dritto di Rafa e Verdasco non può fare nulla. Servizio e dritto vincente da fondo per il numero 1 del mondo. Rovescio madrileno a rete e 40-0. Servizio vincente e 4 a 3.
Ancora under pressure Verdasco. Nel primo punto scende a rete per mettere alle strette Nadal che la piazza lunga. Dritto di Rafa in cross che va a rete e siamo sul 30-0. Non va il dritto di Nando che sta giocando a tutta. Nando scende a rete però Nadal lo punisce sparandogli addosso. Ancora dritto madrileno a rete e palla break. Chi serve si salva con un dritto inside out da fondo vincente. Rovescio di Nando sparato lungo e altra palla break. Questa volta è Nadal a sbagliare con un dritto lungolinea che va lungo. Il maiorchino sbaglia con lo slice. Vantaggio interno ed ACE. 4 a 4 soffertissimo.
Soffre anche Nadal. Ma solo poco poco. Nel 9° gioco Verdasco mette il dritto inside out, Rafa può solo toccare. Scappa lo slice al numero 1 del mondo. 0-30. Largo il dritto di Verdasco e 15-30. Male con il dritto Verdasco, a rete. Nadal scende a rete per chiudere il punto e portarsi sul 40-30. Servizio e dritto inside out vincente. 5 a 4.
Il 10° gioco inizia con uno scambio lunghissimo. Difficile da descrivere: si conclude con Verdasco che manda lo slice a rete. Circoletto rosso. Bella risposta, Nando male in uscita dal servizio. 0-30. Doppio fallo apodittico. 0-40 e 3 match point. Verdasco scende a rete a chiudere il punto. 15-40. Ancora a rete Nando un po’ garibaldino. 30-40. Doppio fallo apocalittico. È finita! Nadal passa, andrà in finale a giocarsi il titolo con Federer. Fernando Verdasco ha giocato una delle sue migliori partite in carriera. 101. Centouno vincenti. Non sono bastati.