Pubblicità
Roland GarrosUltimi articoli

TML Classic: Finale Roland Garros 2004, Gaudio-Coria, Cum Magno Gaudio!

2° set

Parte ancora Gaudio e parte male. Dritto a rete e 0-15. Doppio fallo. 0-30. C’è una ripresina quando Coria è costretto ad affossare il dritto. Occhio! El Mago si inventa un lob vincente: è il 1° circoletto rosso e vale 2 palle break. Nella prima Guillermo non riesce a contenere l’accelerazione di dritto. Nella seconda basta il 2° doppio fallo del game per dare l’ennesimo break alla tds 3. La partita sta precipitando.

2° game. Dritto di Gaudio a rete per poi entrare con lo stesso fondamentale nel punto successivo. 15 pari. Ancora errore di Gaston, questa volta con il rovescio. Continua la sequela di unforced del numero 44 del mondo. Dritto lungo e 40-15. Lo imita Coria con il dritto e siamo 40-30. Nell’ultimo punto El Gato perde il controllo del dritto e siamo 2-0.

3° gioco. Servizio vincente. Servizio vincente bis. Gaudio butta fuori dal campo Coria con il dritto. Bella controsmorzata di Gaston e finalmente vince il primo game dell’incontro. Applauso dagli spalti, falsi come Giuda.

Momento no di Coria che apre il 4° game con un doppio fallo. Poi mette un dritto a rete e siamo 0-30. Ci pensa Gaudio a regalare: rovescio che scappa. 15-30. Guillermo fa tergicristallare Gaston per poi chiudere con uno smash. Ancora errore di rovescio di Gaudio. 40-30. Si chiude con un passante da fondo con un semi-lob di Coria. 3 a 1.

Siamo nel 5° gioco. Errore in controbalzo di rovescio per Gaudio e 0-15. Servizio vincente e discesa rete per prendersi il punto. 30-15. Sono 2 punti di paglia. Gaston mette a rete la successiva accelerazione di rovescio. Passante in corsa di rovescio che vale un circoletto rosso per il numero 3 del mondo. Palla break. È un rovescio lungolinea in corridoio a consegnare il 4 a 1 Coria. È pesante.

Gaudio dovrebbe fare qualcosa. Ma cosa? Forse conviene attendere che l’avversario muoia. È Coria a sbagliare all’inizio del 6° gioco. 0-15. Poi Gaudio sbaglia di dritto che va lungo. Ci sono un servizio vincente e 2 ACE. 5 a 1.

Anche il 2° set sembra andato, ma non del tutto. Nel primo punto del 7° gioco Gaudio chiude con un rovescio down the line. Poi c’è un’impressionante accelerazione di dritto di Coria che vale il 15 pari. Servizio vincente e 30-15. Gaudio attacca la rete ma la sua volèe è lunga. 30 pari. Gaston va a rete ma viene lobbato. Palla break che è anche set point. Gaudio droppa, Coria ci arriva ma la mette lunga. Servizio vincente e vantaggio interno. Scambio durissimo: lo vince El Gato con il rovescio. 5 a 2.

8° gioco. Coria colpisce la riga di fondo, Gaudio è tradito dal controbalzo. 0-15. Lungo il dritto di Guillermo e 15 pari. Gaston si apre il campo con il rovescio e poi chiude con il dritto inside out. El Gato è arrembante a rete e si procura la prima palla break dell’incontro. Coria accelera di dritto, ma la mette a rete. 5 a 2.

Gaudio potrebbe girarla, ma la butta. Parte con un doppio fallo. Scambio bellissimo, Coria prende qualsiasi cosa, poi Gaudio sbaglia. Circoletto rosso d’obbligo. Scappa la palla a Gaston e ci sono 3 palle break che sono anche set point. Mano fatata del mago, drop vincente. 6 a 3. 2 set a 0. Appena un’ora di gioco. La partita è andata (per ora).

Continua—————————————->