TML Classic: Finale Roland Garros 2004, Gaudio-Coria, Cum Magno Gaudio!
5° set
In qualsiasi altra partita della stagione Coria si sarebbe ritirato, ma è la finale più importante della sua vita, nello Slam che più di ogni altro è vicino alle sue caratteristiche. Questo treno passa forse una sola volta nella vita, quindi è meglio dare la vita piuttosto che alzare banidera bianca. Il finale di 4° è stato a senso unico, ma la banderuola sta girando un’altra volta.
1° gioco. Risposta aggressiva di Coria e 0-15. Lungo il dritto di Guillermo e 15 pari. Servizio vincente di seconda. Doppio fallo e 30 pari. Servizio vincente. Drop di Coria e chiusura a rete. Si va ai vantaggi. Viene avanti e si prende il punto Gaudio. Gaston prende dei rischi inutili, deve solo giocare di rimessa, invece è lui a comandare e allo stesso tempo sbagliare. Ancora parità. Rovescio inside out di Gaston e vantaggio interno. Doppio fallo. Si prosegue. Accelerazione di dritto vincente di Coria e palla break. Ancora rischi inutili per il numero 44 del mondo, però questa volta è fortunato. C’è un passante di rovescio lungolinea per il numero 3 del mondo e una seconda palla break. Stecca di rovescio di Gaudio ed è break.
2° gioco. Dritto di Coria a rete. Ancora dritto a rete e 0-30. Doppio fallo. 0-40. Ci sono 3 palle break. Se ne va la prima perché la controsmorzata di Gaudio non va. Scambio di 6 colpi e non forzato di Guillermo. C’è subito il contro-break. Si sta capendo poco.
Siamo nel 3° game. Errore di Gaudio e 0-15. Affonda con il dritto Gaston e 15 pari. Ancora errore di dritto del numero 44 del mondo e 15-30. Sbaglia Coria, ma è lui a comandare. Non ha più problemi. Per fortuna. Rovescio di Gaudio a rete e palla break. Servizio e palla corta di Gaudio. Per ora si salva. Corre Coria e si prende il punto. Altra palla break. Rovescio di Gaudio in corridoio ed è break. Il campione di Rufino è tornato. 2 a 1.
Finalmente viene confermato il break. Servizio vincente. È in ritardo sulla palla Gaudio. 30-0. Ora è Gaston ad essere fermo. Ci incazza. 40-0. Servizio vincente di seconda e 3 a 1 leggero.
La partita sembra tornata alla normalità. Nel 5° gioco parte bene Gaudio che chiude con lo smash in uscita dal servizio. Servizio vincente e 30-0. Chiusura in rovescio di Gaston e 40-15. Mette in campo una risposta vincente Coria. 40-15. Guillermo ci prova, ma non sfonda. 3 a 2.
6° game. Coria sbaglia il dritto a rete. Si riprende nel punto successivo con un dritto in contro-piede. 15 pari. Scappa il rovescio a Gaudio. 30-15. Il rimbalzo tradisce Coria e 30 pari. Largo il recupero de El Mago e 40-30. Spinge con il dritto il numero 3 del mondo. 4 a 2.
Nel 7° game serve Gaudio. Lungo il rovescio di Coria e 15-0. Ancora errore con dritto a rete e 30-0. Servizio vincente. 40-0. Erroraccio di dritto di Gaudio e 40-15. Servizio vincente e 4 a 3.
Nell’8° gioco inizia un vortice che travolge tutto e tutti. Dritto di Coria largo. 0-15. Nastro che beffa Gaston. 15 pari. Ancora lungo il dritto di Coria e 15-30. Dritto in cross vincente di Gaston e 15-40. Sbaglia Guillermo che non riesce a caricare il servizio. 30-40. Scappa il dritto alla tds 3. Break e 4 pari.
Gaudio ha la possibilità di scappare, ma non lo fa. Grande rovescio in controbalzo per Coria, 0-15. Doppio fallo. 0-30. Dritto di Gaston a rete, 0-40 e ci sono 3 palle break. Nella prima il numero 44 del mondo si salva con il dritto. Erroraccio di dritto di Coria davanti la rete. Ci pensa El Gato a dare il break al suo avversario. Largo il dritto. 5 a 4. Coria va a servire per il match.
Il 10° gioco sembra essere l’epilogo più scontato per una finale che non doveva avere storia, ma che per un attimo è stata nelle mani dell’underdog convinto che il suo avversario fosse spacciato. Ora l’avversario spacciato la deve chiudere. Parte malissimo Coria. 0-15. Guillermo affonda un dritto facilissimo. 0-30. Lungo il dritto del numero 3 del mondo. 0-40. C’è un passante di Gaudio. È break. 5 a 5. Gaston se la ride, pensava di essere morto, ma ora vive.
Lunghissimo 11° gioco. Lungo il rovescio di Gaudio che se la prende con il rumore del pubblico. Errore di Coria e 15 pari. Contropiede vincente di Gaston e 30-15. Servizio vincente e 40-15. Perde il conttrollo del rovescio El Gato. 40-30. Coria punisce l’avversario con un dritto inside out. Si va ai vantaggi. Passante di Gaudio e vantaggio interno. Precipita sul 7 il dritto di Coria. Ancora parità. Gaudio si consegna al suo avversario e c’è una palla break. Sbaglia con il dritto Coria. Parità #3. Errore grave di dritto di Gaston e altra palla break. Gaudio spinge e porta a casa il punto. Troppo dentro il numero 44 del mondo che alla fine deve arrendersi. 3a palla break. Servizio vincente. Parità #5. Sfonda con il dritto Guillermo. 4a palla break. È quella giusta. Si arrampica e mette la volèe vincente Coria. Altro break e altra possibilità di chiudere con il proprio servizio.
12° gioco. Rovescio vincente di Coria con qualche dubbio. 15-0. Lungo il lob di Gaudio. 30-0. Coria arriva in ritardo sulla palla. 30-15. Guillermo si blocca nuovamente. 30 pari. Doppio fallo sacrilego. È anche palla break. Sbaglia la risposta Gaudio e Coria grida e chiama il pubblico. Sbaglia Gaudio. È match point. Se ne va il rovescio del numero 3 del mondo. Parità. Colpisce malissimo Gaston. 2° match point. Dritto lungolinea che tradisce Coria. Parità #3. Se ne ve il dritto di Guillermo. Palla break. Gaudio vince il punto e non sa nemmeno lui come ha fatto. 6 a 6. Non c’è tiebreak, si va a oltranza.
Qui Gaston si va a prendere la storia. Nel 1° punto del 13° gioco scappa il dritto di Coria. Lungo il passante di Gaudio e 15 pari. El Gato si mette al sicuro e sale 30-15. Succede di tutto, alla fine è Guillermo a sbagliare. È circoletto rosso, da rivedere. Gaudio scende a rete a chiudere con la volèe. 7 a 6.
14° gioco. Rovescio di Coria fuori. 0-15. Non va il passante di Guillermo. 0-30. Lunga la risposta di Gaudio sulla seconda di servizio. Lungolinea di rovescio in corridoio del numero 3 del mondo. Match point Gaudio. Gaston mette il rovescio vincente a chiudere. Ha vinto l’underdog che più underdog no si sa. L’ha persa una decina di volte la partita, e a metà match era sicuro di vincerla. È il suo più grande trofeo della carriera e non ce ne saranno altri così importanti. Anche Coria non avrà più occasione di vincere trofei importanti, questo match lo ha sdraiato a vita.