Pubblicità
Stats & AnalysisUltimi articoli

TML Review 2017: 1. Australian Open, Federer vs Nadal. The King is never dead

2° set

A parte il neobackhand, si è visto poco nel primo set. Ancora la partita memorabile non c’è. Sta arrivando.

Nadal cerca la riscossa, però è lui a perdere il primo punto. Federer scende a rete e Rafa manda lungo. Chi è al servizio perde solo questo punto, poi discesa a rete e chiusura con volèe rovescio. Il tentativo di vincente down the line elvetico va fuori. Si chiude con un servizio vincente di seconda. Rafa c’è.

E’ tempo di brekkare. Doppio fallo. Ahia! Nadal fa muovere Federer e lo costringe all’errore. Nel punto successivo il maiorchino non sfonda perché il suo passante si spegne a rete. C’è anche un nastro elvetico che accompagna la palla verso la strada di Basilea. Roger è un po’ scriteriato e arriva facile il passante. Palla break. Rafa tenta di sfondare di nuovo con il passante ma non riesce. Federer concede campo e Rafa attacca in controtempo. Seconda palla break. Dritti spagnoli che saltano come grilli. Roger non può nulla. BREAK NADAL.

Nonostante il vantaggio, 2 a 0, il 14 volte campione Slam non può dormire sonni tranquilli. I primi 2 punti sono suoi: servizio vincente di seconda e dritto vincente, poi però arranca di brutto. Prima è il controbalzo a tradirlo, poi è il dritto (primo errore grave per lui con questo fondamentale). Errore di rovescio e palla break. Federer non concretizza perché stecca di dritto e manda lungo. Il topspin spagnolo è esasperato e provoca la seconda stessa elvetica consecutiva. Roger è preciso anche in risposta, la piazza di rovescio, Nadal non può nulla. Segue una volèe in allungo e smash a chiudere. Seconda palla break. Roger recupera come può. Lo stile è quello del paddle, ma non va. Poi se ne va il dritto e si chiude con un servizio vincente. 3 a 0 leggero.

Federer non ha gli occhi della tigre e comincia a boccheggiare. Primo punto via. Largo il rovescio di dritto. 0-30. Risposta vincente di Nadal lungolinea e 0-40. 3 palle break. La prima sfugge perché Rafa mette fuori il dritto. Poi Roger si apre il campo e chiude, ma non basta; il successivo dritto inside-out è fuori ed è 4 a 0 pesante.

Troppo brutto per essere vero, ed ecco la controrisposta. Dritto vincente e 0-15. Ancora in spinta Roger che piazza il dritto down the line. 0-30. Troppo irruento lo svizzero che manda a rete il dritto sventaglio. Servizio vincente e 30 pari. Bella risposta e chiusura ancora il dritto a sventaglio rogeriano e palla break. Nadal attacca il lungolinea di dritto convinto di fare punto, ma arriva il passante. Controbreak e Federer respira.

6° gioco. Nadal colpisce male 2 volte di fila. 15-0. Accelerazione pazzesca di rovescio di Federer e 30-0. Il successivo dritto di Rafa è fuori. 40-0. Sembra tutto normale, ma qui Rogé si complica la vita. Risposta vincente sulla seconda con Nadal che risponde da Manacor. Incredibile. Doppio fallo! Però non si arriva a palla break: rasoiata di rovescio e chiusura con il dritto. 4 a 2.

Segue gioco flash con la tds 9 che non concede nulla. Ci sono 2 servizi vincenti, un rovescio a rete e nulla di più. Gioco bianco e 5 a 2.

Federer perde anche il primo punto dell’8° game quando è ancora protagonista la risposta di Rafa che costringe all’errore il suo avversario. Però poi va tutto liscio con un servizio vincente di prima, poi uno di seconda. Servizio e vincente di rovescio. Servizio e dritto inside-out. Sempre e solo servizio a comandare.  5 a 3.

Rafacito deve chiudere e lo fa. Prima Federer manda a rete di rovescio. Delizioso dritto inside-out a uncino vincente e 30-0- Roger manda a rete il dritto. Set point. Ancora fuori il dritto e 1 set pari. La partita è decollata.
Continua———->