Pubblicità
ATPUltimi articoli

TML Review 2018 2. Wimbledon, Djokovic vs Nadal, Roofgate

5° set

Djokovic ha perso malamente il set, ma dimentica tutto e va avanti. È lui a servire per primo nell’ultimo set e va dritto per la sua strada.

Servizio vincente di prima, servizio vincente di seconda, ACE e ancora servizio vincente di seconda. 1 a 0. Rapido rapido.

È il turno di Nadal. Dritto sbilenco dello spagnolo e 0-15. Rafa aggredisce di rovescio e siamo su 15 pari. Doppio fallo e 15-30. Servizio vincente con tanto di farfalla in campo. Servizio e dritto e chiudere e servizio vincente. 1 a 1.

3° gioco. ACE. Bruttissimo approccio in back di Djokovic. Dritto di Nadal senza controllo, è fuori. Rafa recupera tutto ma Nole lo infila con il rovescio lungolinea vincente passante. ACE e a 2 a 1.

C’è un juego en blanco. Scambio lunghissimo, lo risolve Nadal con il drop tagliato. Grande applauso. Circoletto rosso. Vincente di dritto del numero 1 del mondo. Servizio vincente ed ACE. 2 a 2.

5° game. Approccio a rete con il rovescio lungolinea che va largo per Nole. 0-15. Servizio e chiusura facile. Servizio e schiaffo di dritto a chiudere. Servizio e rovescio lungolinea vincente (10° rovescio vincente). ACE e 3 a 2.

Nadal non lascia niente sul suo servizio. ACE. Dritto di Nole a campana che va fuori. Servizio e dritto a chiudere. ACE e 3 a 3.

7° gioco. Servizio e dritto in surplace. Servizio vincente. Dritto di Nadal a rete e 40-0. Rovescio lungolinea di Djokovic che va largo. Rovescio di Rafa troppo potente, va fuori. 4 a 3.

Finora tutti hanno tenuto agevolmente il proprio turno di servizio, ora iniziano i guai. Scappa la palla a Nadal, è lunga. 0-15. Picchia forte Rafa: vincente di rovescio incrociato. Doppio fallo per il 15-30. Servizio vincente. Bel servizio e chiusura a volo a rete. Dritto di Nadal lungo e si va ai vantaggi. Djokovic disegna il campo con i colpi in diagonale, Rafa sbaglia. Palla break. Il numero 1 del mondo si salva con un servizio vincente. Poi mette il drop, veronica serba, dritto outside in vincente per Rafa. Servizio e dritto a chiudere. Ancora violenza e 4 a 4.

Anche Nole traballa. Fuori la palla sul primo punto. Rovescio di Djokovic a rete. Dritto inside out da fondo campo che va largo. Dritto serbo troppo violento. È largo. 15-40. 2 palle break consecutive. ACE. Servizio vincente e situazione che ritorna in equilibrio. Nadal corre per recuperare una volèe incrociata, tocca ma non pssa. Djokovic scende a rete e chiude con il rovescio. 5 a 4.

Nel 10° gioco il numero 2 del seeding serve per rimanere nel match e comincia malissimo. Dritto a rete seguito poi da un uncino a campana lungo. 0-30. 2 servizi vincenti consecutivi, un ACE, e un altro servizio vincente portano il punteggio sul 5 pari.

Nole non tentenna più. Fuori la palla di Nadal. 15-0. Djokvic ferma il gioco per una palla di Nadal fuori. Challenge. Ha ragione. Punto serbo. Dritto in cross serbo che va largo. Servizio vincente. Challenge spagnolo. Ha ragione. Si gioca la seconda. Bene a rete Nole e 40-15. Servizio vincente. 6 a 5.

Servizio e dritto vincente. ACE. 30-0. Dritto in lob lungo. 40-0. Rovescio di Djokovic in uscita dalla risposta a rete. ACE e 7 a 6. Non è un tiebreak. È long set.

14° gioco. Nadal parte male. Volée bassa che non passa. Servizio vincente. Fuori il rovescio di Rafa e 15-30. Servizio vincente. Rafa urla! Di poco lunga la palla di Djokovic e 40-30. ACE. Rafa urla di nuovo! 7 a 7.

15° gioco. Il game dell’anno (e forse della storia). Dritto di Djokovic a rete. Nadal comanda ma manda largo il dritto incrociato. Rovescio di Nole a rete e 15-30. Doppio fallo sanguinosissimo. 15-40. Ci sono 2 palle break consecutive. È debole il back di Nadal e una palla break è andata. ACE e parità. Uncino iberico che pizzica la riga: la palla è chiamata in un primo momento out. Challenge. Ha ragione Rafa. Altra palla break. Arriva il passante di Nole: incrociato e in cross. Ancora parità. Ottimo a rete il numero 21 del mondo e vantaggio interno. Bene il rovescio di Nadal, Nole costretto all’errore. Missile di rovescio serbo vincente ed inside out. Nadal piazza il rovescio sulla riga laterale. Parità #4. Back di Rafa lungo dopo un grande scambio. Rovescione vincente inside out spagnoloso. Parità numero 5. Sono passate 5 ore di gioco. Non va il dritto manacoregno. Servizio vincente e 8 a 7. Nole si salva. Lui non sa quanto è importante questo game in ottica partita, torneo, stagione, storia.

Siamo nel 16° gioco. Dritto di Nadal a rete. Servizio vincente e 15 pari. Dritto di Rafa in uscita dal servizio a rete. Per la terza volta Nole è a 2 punti dal match. Grande scambio. Nole chiude con lo smash. Circoletto rosso. Rovescio lungolinea down the line di Nadal che rimane largo. 30-40. È break point. È match point. Nadal il pazzo mette il drop in corsa, Djokovic sfiora soltanto. Servizio vincente ed ACE. 8 a 8.

Servizio Nole sul 17° game. Rovescio di Nadal a rete. Vincente di dritto messo all’angolino da Djokovic. Risposta violenta di Rafa che gira subito lo scambio. 30-15. Palla sulla riga di Nole, Nadal pizzica e la palla decolla. Dritto spagnolo a rete. 9 a 8.

18° game che chiude la tenzone. Il numero 1 del mondo non sa quello che sta perdendo, però un game negativo può capitare a tutti, anche ai migliori. Uncino in lob che va largo 0-15. Drop telefonato di Nadal, Nole passa. 0-30. Nadal cade e non riesce a recuperare in tempo. 0-40. 3 match point. Dritto iberico che va oltre il corridoio. Il numero 21 del mondo vince la partita più importante dell’anno. È la partita della rinascita. Vincerà il titolo e da lì in poi sarà solo dominio. Non mancano le polemiche per metà match giocato con il sole e il tetto chiuso. Per ora il tetto ha deciso una stagione, forse deciderà il futuro per tennis.