Posted on 24 Febbraio 2020
Now a guarantee in churning out statistics, Tennismylife wants to explain what is the logic behind the records. Given that numbers are now an integral part of the whole world of tennis, one may wonder what the “theory” behind these numbers is. Everyone is able to understand and find more or less important statistics. Everyone […]
Posted on 11 Aprile 2019
Sei qui perché intuisci qualcosa che non riesci a spiegarti. Senti solo che c’è. È tutta la vita che hai la sensazione che ci sia qualcosa che non quadra, nel mondo. Non sai bene di che si tratta ma l’avverti. È un chiodo fisso nel cervello. Da diventarci matto. È questa sensazione che ti ha […]
Posted on 11 Gennaio 2019
Come accade ogni anno il sorteggio dei tabelloni di uno Slam si porta dietro le inevitabili polemiche che possono scaturire da una estrazione a sorte che per sua natura si porta dietro una componente di aleatorietà. La soluzione più logica per ovviare alle polemiche sarebbe quello di usare 128 tds determinate dal ranking ATP. Ogni […]
Tags: Australian Open 2019
Posted on 24 Agosto 2018
Dopo la descrizione dettagliata della partita passiamo all’analisi statistica. Il ciclo degli Slam del TML Classic si chiude per quest’anno con una partita degli US Open, dopo l’analisi della semifinale degli Australian Open 2005 tra Federer e Safin, quella della semifinale tra Federer e Djokovic al Roland Garros 2011 e la finale di Wimbledon 2009 […]
Posted on 14 Gennaio 2018
Si apre la parte di stagione che conta con il primo Slam dove si fa la storia. Nessuno sembra essere favorito ai nastri di partenza. Però non si può non parlare di Federer come primo candidato alla vittoria, se non fosse per la sua condizione, almeno per quella degli altri top player. Nessuno tra Nadal, […]
Tags: Australian Open 2018
Posted on 27 Dicembre 2017
La partita del 2017 è la finale degli Australian Open. Una scelta un po’ scontata, un po’ banale, un po’ forzata. Se dal punto di vista prettamente tennistico ci sono stati dei match superiori al 1° Fedal della stagione, ci sono degli aspetti che esulano dal contesto e che danno a questo match una collocazione […]
Posted on 21 Dicembre 2017
Le partite che maggiormente rimangono nell’immaginario collettivo sono quasi sempre le finali, per un semplice motivo: assegnano il titolo. Però ci sono delle non finali che possono emozionare anche più di un atto conclusivo di un torneo. E’ il caso di Nadal-Dimitrov agli Australian Open. I giornali tennistici e soprattutto non tennistici hanno parlato e […]
Posted on 17 Dicembre 2017
Quando si stila una classifica delle migliori partite dell’anno molto spesso, se non sempre, ci si focalizza su semifinali e finali dei grandi tornei, oppure sui big match di Davis. Difficilmente un quarto turno di uno Slam può diventare un classico, ma quando capita bisogna saperlo cogliere e apprezzarlo. E’ il caso di Nadal […]
Posted on 13 Dicembre 2017
Nel corso di una stagione maschile la maggior parte delle partite da ricordare si concentrano nei tornei dello Slam o nella Coppa Davis perché giocate al meglio dei 5 set e se proprio qualcuna va al set decisivo è molto probabile che sia stata una partita spettacolare. Capita, però, che ci siano partite con […]
Posted on 09 Dicembre 2017
Nel 2017 c’è stato un dominatore sulla terra battuta. E’ sempre quel maiorchino dall’uncino mancino. Il torneo più importante su questa superficie è stato stradominato dal suddetto mancino. Man mano che passavano i giorni si contavano i record infranti e i game persi. Però nessuna delle partite giocate dal vincitore è stata spettacolare, la più […]